Kubernetes Security

Il corso copre una vasta gamma di argomenti essenziali per garantire la sicurezza e la conformità in un ambiente Kubernetes. Gli studenti impareranno a configurare l’auditing, gestire l’autenticazione e l’autorizzazione, utilizzare OPA per definire politiche di sicurezza personalizzate, implementare restrizioni di sicurezza e abilitare l’encryption. Verranno esplorate anche diverse strumenti come KubeBench, Notary e Falco per migliorare la sicurezza del cluster. Il corso fornisce una solida base per proteggere e mantenere la conformità del proprio ambiente Kubernetes. 

COD: DSK303
Categorie: Kubernetes

Container Runtime Essential

Nota: questo corso è uno step obbligatorio verso la preparazione all’esame CKS!

Pier Luigi M. (Kubernetes Security – DSK303)
Docente molto preparato. Buona la scelta di far operare sui sistemi direttamente per memorizzare meglio i concetti.
Chiara B. (Kubernetes Security – DSK303)
Corso molto interessante. Il docente Francesco Grimaldi è stato molto chiaro nell’esposizione e si è dimostrato molto competente.
Manuel M. (Kubernetes Security – DSK303)
Docente preparato. Gli argomenti trattati sono stati interessanti e utili per l’attività lavorativa quotidiana.
Pietro Paolo F. (Kubernetes Security – DSK303)
Docente molto preparato e contenuti del corso ben presentati e spiegati. Utili anche gli esercizi fatti.
Pier Luigi M. (Kubernetes Security – DSK303)
Docente molto preparato. Buona la scelta di far operare sui sistemi direttamente per memorizzare meglio i concetti.
Chiara B. (Kubernetes Security – DSK303)
Corso molto interessante. Il docente Francesco Grimaldi è stato molto chiaro nell’esposizione e si è dimostrato molto competente.
Manuel M. (Kubernetes Security – DSK303)
Docente preparato. Gli argomenti trattati sono stati interessanti e utili per l’attività lavorativa quotidiana.
Pietro Paolo F. (Kubernetes Security – DSK303)
Docente molto preparato e contenuti del corso ben presentati e spiegati. Utili anche gli esercizi fatti.

Metodologia didattica

Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.

Prerequisiti

  • È fortemente consigliato aver seguito i corsi DSK101, DSK102, DSK200 e DSK201

  • Conoscenza discreta di Kubernetes: è fondamentale avere una buona comprensione dei concetti fondamentali di Kubernetes, come la creazione e la gestione di pod, servizi e risorse di rete. 

  • Familiarità con la sicurezza informatica: è consigliabile avere una conoscenza di base dei principi di sicurezza informatica, come autenticazione, autorizzazione, crittografia. 

  • Esperienza con l’amministrazione di sistemi e reti: è utile avere competenze di base in amministrazione di sistemi, compresi concetti come file system, permessi di accesso, gestione dei processi e configurazione di reti. 

  • Conoscenza buona dei container: è fondamentale avere familiarità con i concetti di base di container, come la creazione e l’esecuzione di container, la gestione delle immagini e la configurazione delle reti dei container. 

  • Familiarità con le best practice di sicurezza di Kubernetes: è utile avere una conoscenza delle best practice di sicurezza specifiche di Kubernetes, come la configurazione dei ruoli e delle autorizzazioni, la gestione delle immagini dei container e le politiche di rete.