Kubernetes Introduction

Il corso è progettato per fornire una panoramica completa delle funzionalità di Kubernetes e come utilizzare il sistema per gestire le applicazioni in un ambiente di produzione. Il corso si concentra sui concetti fondamentali di Kubernetes, come i Pods, i ReplicaSets, i Deployments e i DaemonSets. Si esplorano i metodi per interagire con i Pods e le tecniche per utilizzare le Labels per organizzare e gestire i componenti dell’applicazione. Inoltre, si impara a creare e gestire i Deployments per le applicazioni scalabili, i DaemonSets per le applicazioni di infrastruttura ed i Namespace per l’organizzazione e la gestione degli oggetti. Si esaminano inoltre i concetti di Service e come utilizzarli per esporre le applicazioni all’esterno del cluster. Con questo corso, i partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita di Kubernetes e saranno in grado di utilizzare queste conoscenze per gestire le applicazioni in modo efficiente in un ambiente di produzione.

Richiede, come prerequisito, di aver completato il corso DSK101

COD: DSK102
Categorie: Kubernetes

Container Runtime Essential

Nota: questo corso è uno step obbligatorio verso le preparazioni agli esami CKA & CKAD!

Metodologia didattica

Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.

Prerequisiti

  • Conoscenza di base di Linux e della riga di comando.
  • Conoscenza dei concetti di base di containerizzazione e di come funzionano i container.
  • Familiarità con i concetti di base di networking.
  • Conoscenza di base dei principi di sviluppo delle applicazioni.
  • Familiarità con i concetti di base di cloud computing e infrastrutture virtualizzate.