Kubernetes Advanced Networking

Il corso fornisce un’approfondita formazione sulla configurazione avanzata della rete e la sicurezza delle applicazioni in Kubernetes. Esplorerai l’implementazione di una potente CNI come Cilium e imparerai a gestire la connettività dei pod. Approfondirai le modalità di funzionamento del Kube Proxy e le strategie di routing del traffico. Il corso coprirà anche argomenti come le politiche di traffico interne ed esterne, l’affinità di sessione, la comunicazione tra cluster, la configurazione DNS e la crittografia dei dati in transito. Sarai in grado di implementare soluzioni avanzate per garantire la sicurezza e ottimizzare le prestazioni delle applicazioni Kubernetes.

Partecipando a questo corso, acquisirai competenze avanzate per gestire reti complesse e migliorare la sicurezza delle tue applicazioni in un ambiente Kubernetes. Svilupperai le tue abilità professionali come esperto di container e orchestrazione e sarai pronto per affrontare le sfide più impegnative nel campo della gestione dei sistemi distribuiti.

COD: DSK301
Categorie: Kubernetes

Container Runtime Essential

Nota: questo corso è uno step obbligatorio verso la preparazione all’esame CKS!

Paolo A. (Corsi DSK301/305/309)
Un corso completo con esempi didattici utili a capire il funzionamento dei componenti Kube. Utilissime anche le descrizioni di scenari reali in ambiente di esercizio. Docenti preparati e disponibili.
Maurizio B. (Corsi DSK301/305/309)
Ottimo corso dove abbiamo affrontato parecchi temi e dedicato il giusto tempo alle esercitazioni. I docenti sono stati chiari nella esposizione e pazienti nelle spiegazioni ai vari quesiti.
Marino A. (Corsi DSK301/305/309)
Ho partecipato a diversi corsi tenuti da Desotech e sono molto contento della loro professionalità. La modalità di fruizione dei lab è ottima da utilizzare da remoto. Nel complesso sono soddisfatto. Grazie.
Paolo A. (Corsi DSK301/305/309)
Un corso completo con esempi didattici utili a capire il funzionamento dei componenti Kube. Utilissime anche le descrizioni di scenari reali in ambiente di esercizio. Docenti preparati e disponibili.
Maurizio B. (Corsi DSK301/305/309)
Ottimo corso dove abbiamo affrontato parecchi temi e dedicato il giusto tempo alle esercitazioni. I docenti sono stati chiari nella esposizione e pazienti nelle spiegazioni ai vari quesiti.
Marino A. (Corsi DSK301/305/309)
Ho partecipato a diversi corsi tenuti da Desotech e sono molto contento della loro professionalità. La modalità di fruizione dei lab è ottima da utilizzare da remoto. Nel complesso sono soddisfatto. Grazie.
Paolo A. (Corsi DSK301/305/309)
Un corso completo con esempi didattici utili a capire il funzionamento dei componenti Kube. Utilissime anche le descrizioni di scenari reali in ambiente di esercizio. Docenti preparati e disponibili.

Metodologia didattica

Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.

Prerequisiti

  • Esperienza nella configurazione di Kubernetes: è preferibile avere esperienza pratica nella configurazione di un cluster Kubernetes, compreso l’uso di strumenti come kubectl e la comprensione dei file di manifesto YAML.
  • Conoscenza di networking: è utile avere una solida comprensione dei principi di base della rete, inclusi concetti come indirizzamento IP, subnetting, routing e protocolli di rete.
  • Familiarità con le politiche di sicurezza: è consigliabile avere una conoscenza generale delle politiche di sicurezza delle applicazioni, come autenticazione, autorizzazione e crittografia.
  • Conoscenza di base dei concetti di sicurezza informatica: è utile avere una conoscenza di base delle minacce di sicurezza comuni e delle pratiche consigliate per proteggere le applicazioni e i dati.
  • Familiarità con i concetti di containerizzazione: è consigliabile avere una conoscenza di base dei concetti di containerizzazione, come Docker e i principi di isolamento delle risorse.