OS100: OpenStack Essentials

State pensando di spostare le vostre infrastrutture e applicazioni legacy nel Cloud? Quale software cloud utilizzate? Avete bisogno di un cloud pubblico o privato? O forse un cloud ibrido. Questo corso vi aiuterà a rispondere a queste e altre domande utilizzando OpenStack come piattaforma cloud. OpenStack utilizza un’architettura modulare. È possibile iniziare con un set di servizi di base per IaaS e poi espandersi per includere altri servizi man mano che si cresce. Ad esempio, quando si è pronti a “containerizzare” le applicazioni legacy, si possono aggiungere componenti OpenStack per costruire e gestire il cluster del motore di orchestrazione dei container (COE), nonché i container e i pod. Altri componenti discussi distribuiscono macchine bare metal, forniscono la fatturazione e la valutazione del cloud e altro ancora. Tutti i corsi Mirantis OpenStack sono agnostici rispetto ai fornitori. Le attività vengono eseguite in un ambiente OpenStack, senza componenti aggiuntivi del fornitore che potrebbero modificare il funzionamento di OpenStack. Vengono utilizzate implementazioni di riferimento, come Logical Volume Manager (LVM) per lo storage a blocchi, Open vSwitch (OVS) per il networking L2 o KVM/QEMU per l’hypervisor.

COD: OS100
CATEGORIE: OpenStack

Nota: questo corso è disponibile anche sotto forma di video on-demand, contattaci per ulteriori informazioni!

Mirantis Openstack

Chi dovrebbe partecipare

Questo corso è rivolto a studenti con le seguenti caratteristiche:

Motivazioni: Acquisire familiarità con OpenStack e il suo ecosistema cloud.
Ruoli: Responsabili di progetto, ingegneri commerciali, responsabili dello sviluppo, stakeholder aziendali e personale operativo cloud agli inizi.

Requisiti del laboratorio

Computer portatile con connettività WiFi
I partecipanti devono avere l’ultimo Chrome o Firefox installato e un account gratuito su strigo.io.