Progettazione e implementazione di soluzioni di rete di Microsoft Azure

Questo corso illustra ai tecnici di rete come progettare, implementare e gestire soluzioni di rete di Azure. Questo corso illustra come progettare, implementare e gestire l’infrastruttura di rete di base di Azure, le connessioni di rete ibride, il bilanciamento del carico del traffico, il routing di rete, l’accesso privato ai servizi di Azure, la sicurezza e il monitoraggio della rete. Scopri come progettare e implementare un’infrastruttura di rete sicura in Azure e come creare la connettività ibrida, il routing, l’accesso privato ai servizi di Azure e il monitoraggio in Azure.

COD: AZ-700T00
Categorie: Microsoft

Microsoft Azure Logo 1

Metodologia didattica

Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.

Chi dovrebbe partecipare

Questo corso è rivolto ai tecnici di rete che vogliono specializzarsi in soluzioni di rete di Azure. Un tecnico di rete di Azure progetta e implementa l’infrastruttura di rete di base di Azure, le connessioni di rete ibride, il bilanciamento del carico del traffico, il routing di rete, l’accesso privato ai servizi di Azure, la sicurezza e il monitoraggio della rete. Il tecnico di rete di Azure gestirà le soluzioni di rete per assicurare prestazioni, resilienza, scalabilità e sicurezza ottimali.

Prerequisiti

I tecnici di rete di Azure più capaci si avviano per questo ruolo avendo esperienza nella rete aziendale, nell’infrastruttura locale o cloud e nella sicurezza di rete.

  • Comprensione delle tecnologie di virtualizzazione locali, tra cui macchine virtuali, reti virtuali e dischi rigidi virtuali.

  • Comprensione delle configurazioni di rete, tra cui TCP/IP, Domain Name System (DNS), reti private virtuali (VPN), firewall e tecnologie di crittografia.

  • Conoscenza della tecnologia Software Defined Networking.

  • Conoscenza dei metodi di connettività di rete ibrida, ad esempio VPN.

  • Conoscenza di resilienza e ripristino di emergenza, incluse operazioni di backup e ripristino.